VERKKO
European network for safer, greener, and digital traffic management, intermodal freight, and cross-border mobility improvements along the TEN-T corridors
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale è del progetto VERKKO “European network for safer, greener, and digital traffic management, intermodal freight, and cross-border mobility improvements along the TEN-T corridors” che riunisce 34 partner provenienti da 12 Paesi con l’obiettivo di creare una rete integrata di infrastrutture ITS e C-ITS lungo le principali direttrici della rete TEN-T ed è cofinanziato dal Programma europeo CEF – Connecting Europe Facility.
VERKKO rappresenta un consorzio unico nel suo genere: vi partecipano ministeri, autorità portuali e stradali, gestori di infrastrutture viarie, città appartenenti alla missione europea “100 Climate-Neutral and Smart Cities”, oltre a un operatore logistico di rilievo. Questa composizione eterogenea permette di unire competenze e prospettive diverse per definire le migliori soluzioni di mobilità digitale al servizio dell’Unione Europea.
Il progetto punta ad armonizzare e modernizzare le infrastrutture di trasporto nelle reti TEN-T Core, Extended Core e Comprehensive, includendo anche gli Urban Nodes, e a favorire sinergie transfrontaliere per colmare le attuali discontinuità nei servizi ITS, in particolare nell’Europa settentrionale. Un obiettivo centrale è anche la pubblicazione in formato digitale di dati critici sul traffico e la mobilità, oltre alla diffusione di servizi essenziali legati alla sicurezza stradale, in coordinamento con NAPCORE e in linea con la nuova Direttiva (UE) 2023/2661 e con le specifiche C-ROADS.
Le attività di VERKKO seguono la strategia europea delineata nella “Sustainable and Smart Mobility Strategy” e mirano a migliorare i servizi di mobilità, aumentare sicurezza e resilienza dei trasporti, ridurre emissioni e congestione, e ottenere stime più precise dei tempi di viaggio. Al tempo stesso, il progetto intende rafforzare la crescita economica e la coesione territoriale grazie a sistemi di trasporto e logistica più efficienti.
VERKKO affronta le sfide infrastrutturali legate al traffico con un approccio olistico, promuovendo soluzioni armonizzate e integrate per garantire una mobilità più sostenibile, sicura e intelligente in tutta Europa.
Durata
giugno 2025 - dicembre 2028
Budget del progetto
147.968.320,00 euro
Cofinanziamento EU
73.984.160,00 euro